Dubbi, perplessità, voglia di saperne di più? Ecco questo è lo spazio che da questo momento avete a disposizione per fare domande e chiedere chiarimenti.
Potete farlo utilizzando i commenti o mandando una mail a
marghe.spa@libero.it
Vi aspetto!
Dubbi, perplessità, voglia di saperne di più? Ecco questo è lo spazio che da questo momento avete a disposizione per fare domande e chiedere chiarimenti.
Potete farlo utilizzando i commenti o mandando una mail a
Vi aspetto!
L'agricoltura del futuro tra sostenibilità e innovazione
L'innocenza non ha ombre
Filosofia
Bibliotecaria, copywriter, scrittrice con un passato da redattore editoriale. Amante dei libri, della lettura, sensibile al piacere del testo e al grado zero della scrittura, mi occupo di Letteratura, amica esistenziale fin dai tempi dell'infanzia, poi alleata negli studi, infine compagna fedele di vita. I miei campi d'azione: la critica, la riflessione sul romanzo, sui miti, su temi e topoi; la poesia come flusso di coscienza e sottile tecnica semantica; il racconto, finestra aperta su un mondo interiore da narrare con parole in libertà. Postilla doverosa per caratterizzarmi ulteriormente: oltre ai libri, l'enorme, smodata, incontenibile passione per il cinema (sono cresciuta nella videoteca di famiglia, l'ormai serrata Video Days) e per la musica (colonne sonore di film e tanto, tanto, tanto, metal e rock in tutte le sfumature).
"La creatività è contagiosa, trasmettila" Albert Einstein
Diario ironico dal mitico nordest
Si dice che per visitare la Germania occorrono più di 10 anni...inizio questo viaggio con voi...Tra castelli fiabeschi e piccoli paesini incantati,tra vicoli romantici e insegne di birrerie,tra il divertimento e la cultura,tra l'efficienza e l'ordine di questa bellissima terra. Inizio quello che è il mio sogno...Buon Viaggio
Esercizi di scrittura creativa.
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Le piante sono bestie complicate
Avete presente quegli scomodi abiti vittoriani? Ecco. Io non vorrei indossare altro.
Opere. (tell : 3403738117 )
"Lo scrittore è una persona vigliacca, opportunista, sacrificata al gioco continuo della
L'utilizzo delle tecnologie nella didattica
Il blog di Interno Poesia
The website where movies count
Very not academic
Il futurometro non nuoce alla salute dei vostri bambini
Festina lente
prof. non ho capito bene l’impostazione della relazione quella che dovremo fare per la prossima settimana
"Mi piace""Mi piace"
Un’idea potrebbe essere questa: la prima esperienza può essere usata come introduzione in cui si spiega cosa e’ un miscuglio e come si può distinguere tra un miscuglio omogeneo e uno eterogeneo. Poi la seconda esperienza puoi usarla per spiegare alcuni metodi di separazione dei componenti del miscuglio eterogeneo e spiegare come da acqua sporca si può arrivare ad acqua limpida. Come terzo punto puoi chiederti se quell’acqua limpida e’ un miscuglio omogeneo o una sostanza pura e spiegare le prove fatte con il voltmetro. Dimostrato che l’acqua limpida e’ un miscuglio omogeneo spiegare la distillazione, il distillatore e dimostrare che quella che si ottiene alla fine del processo di distillazione e’acqua pura. Questo è’ lo schema:tu puoi elaborarlo come vuoi. Devi solo dimostrare che hai capito quello che abbiamo voluto fare in laboratorio. Buon lavoro!
"Mi piace""Mi piace"
grazie prof.
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"