AVVISO IMPORTANTE SUI COOKIE
Questo blog utilizza cookie, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze del lettore e per migliorare la visualizzazione. Selezionando un qualunque elemento di questa pagina o facendola scorrere, si acconsente al loro uso. Per maggiori informazioni, occorre leggere l'Informativa estesa.
Questo BLOG potrebbe utilizzare COOKIE, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Puoi rifiutarli, cambiando le impostazioni del browserINFORMATIVA. Se vuoi proseguire oppure uscire, seleziona il tastoACCETTOoppureESCO, rispettivamente.unpodichimica
Articoli Recenti
Archivi
- novembre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
Categorie
- 1Agra
- approfondimenti
- arte e chimica
- carnevale della chimica
- carnevale della fisica
- carnevale della letteratura
- chimica
- chimica per modo di dire
- didattica
- domande
- favole
- gite
- l' almanacco
- La buona notizia
- laboratorio
- laboratorio
- prima
- prima CAT
- profumi
- protesi per osservare
- racconto
- sabbia
- seconda catgraf
- seconde
- seconde AFM
- seconde Tur
- storie di W
- unpodilibri
- #22 carnevale della chimica
- 31° Carnevale della Chimica
- Ad ora incerta
- alchimia
- Alice
- amore
- arte
- atomo
- auguri
- biennio superiori
- Bologna
- buon anno
- carnevale della chimica
- carnevale della letteratura
- cervello
- chimica
- chimica della bellezza
- chimica del suolo
- classe
- colori
- combustione
- cristalli
- cultura
- didattica
- didattica chimica
- didattica della chimica
- dieta
- dipendenze
- elementi
- elementi chimici
- esercizi
- esperimenti
- favola
- fisica
- fuoco
- galileo
- giornata della memoria
- laboratorio.
- laboratorio chimica
- laboratorio di chimica
- lantanidi
- legame chimico
- Leonardo Sinisgalli
- libri
- luce
- luna
- Malala Yousafzai
- mappe concettuali
- metalli
- metalli alcalini
- miscugli
- Nasa
- nomenclatura
- nucleare
- occhio
- ossidoriduzioni
- pila
- poesia
- poesie chimiche
- potassio
- primo Levi
- racconto
- Remedios Varo
- riassunti chimica
- riassunti di chimica
- rifiuti
- saggio alla fiamma
- scuola
- sesso
- tavola periodica
- terre rare
- Verne
- video
- YouTube
- zucchero
febbraio: 2019 L M M G V S D « Nov 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Blog Stats
- 266.567 hits
Blogroll
di più
riviste scientifiche
NetworkedBlogsBlog:unpodichimicaTopics: Follow my blog
Blog che seguo
- Digit-ag: quattro passi nell'agricoltura 4.0
- Ombreflessuose
- Dario Berti - Filosofia
- aliceinwriting - vita da biblioteca e suggestioni sparse
- ourexcelsior
- Il nuovo mondo di Galatea
- Tutto sulla Germania
- Scrivere creativo
- Il Canto delle Muse
- Erba volant
- Gio. ✎
- Sendreacristina
- frank iodice
- Pensieri Effimeri
- Scienze Matematiche
- Interno Poesia
- moviejoltz
- heathenchemistry
- Cosa vuoi fare da grande?
- Appunti di un viaggio senza bussola
blogitalia
unpodichimica
unpodichimica by Margherita Spanedda is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Based on a work at unpodichimica.wordpress.com.Carnevale della chimica
Associazione culturale Chimicare
paperblog
Annuncimalaria
malaria by margherita Spanedda is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Based on a work at http/ww.unpodichimica.com.
Archivi tag: primo Levi
Naturale/non naturale
Naturale, non naturale questo,forse, non è il problema! Così pensavo mentre mi beavo dell’ immersione totale nella natura in una splendida giornata di primavera. Tra ronzii e cinguettii cercavo di leggere lo struggente panorama disegnato dal fiume e dall’ uomo … Continua a leggere
Pubblicato in approfondimenti, chimica, didattica
Contrassegnato aromi, aromi naturali, azoto, Delta del Po, natura, naturale, non naturale, oasi di Ca' Pisani, primo Levi, Roald Hoffmann, Saint Saens
Lascia un commento
Primo Levi a Fossoli
Durante la visita al il campo di sterminio di Mauthasen una sensazione di gelo mi pervase. Mi pareva che il Male avesse così intriso di sé quei luoghi da renderne ancora possibile la percezione. Ero accompagnatore di una classe e … Continua a leggere
Pubblicato in approfondimenti, didattica, gite
Contrassegnato campo di sterminio, Fossoli, Mauthasen, primo Levi, risiera di San Sabba
Lascia un commento
Divagazioni sull’argilla
Che cosa unisce letteratura, cristallografia, architettura e latte? A ben guardare io stessa direi: “niente” Voi, comunque, provate a seguire, se vi riesce, queste mie assurde divagazioni sull’ argilla e forse, dico forse, lo scoprirete. “Il sesto giorno” è il … Continua a leggere
Pubblicato in approfondimenti, chimica, didattica, seconde AFM
Contrassegnato argilla, Le Corbusier, modulor, primo Levi, silicati, tetraedro, tetrapak
Lascia un commento
Primo Levi : una poesia
Tratta da ” Ad ora incerta” di Primo Levi, una poesia quasi d’amore Avigliana Guai a chi spreca la luna piena, che viene solo una volta al mese. Accidenti a questo paese, a questa stupida luna piena che splende placida … Continua a leggere
Pubblicato in approfondimenti, didattica
Contrassegnato Avigliana, luna piena, primo Levi, Primo Levi poesie
2 commenti